Borgate e spiagge di Alghero possono essere
raggiunti agevolmente con autobus di linea e turistici che seguono
percorsi ed orari prestabiliti. |
 |
Distante 8 Km da Alghero, può essere raggiunto anche
con linea urbana |
|
|
 |
Piccola
spiaggia a breve distanza da Capo Caccia e punto di sosta per
l'imbarco alla Grotta di Nettuno |
|
|

|
Falesia a picco sul mare e Grotta di Nettuno vi
aspettano |
|
 |
La borgata più vicina ad Alghero fondata da
Mussolini nel 1936 |
|
|
 |
Borgata agricola a circa 10 Km da Alghero |
|
|
|
|
 |
Spiaggia a sud di Alghero distante circa 8 Km ed in parte
in comune di Villanova Monteleone |
|
|
 |
Splendida e famosissima spiaggia della Riviera del Corallo |
|
|
 |
Borgata a vocazione agricola a 10 Km da Alghero e a ridosso
della Baia di Porto Conte |
|
|
 |
Una delle più rinomate spiagge di Alghero,
al centro della baia di Porto Conte |
|
|
 |
Grande spiaggia dalla sabbia dorata a 18 Km da Alghero |
|
|
 |
Borgata agricola di Alghero, sede della nota Cantina
omonima |
|
|
 |
Importante area archeologica della Baia di Porto Conte con
un tratto di costa di grande suggestione |
|
|
 |
Borgata a pochi chilometri da Alghero ed a brevissima
distanza dall'Aeroporto |
|
|
 |
Notissima azienda vitivinicola algherese dove è possibile
visitare gli impianti ed il museo privato |
|
|
 |
Ex colonia penale che ospita le sedi della
Porto Conte Ricerche - AMP Capo Caccia Isola Piana e Parco
di Porto Conte |
|
|
 |
Collegamento con il Santuario dedicato alla Madonna di
Valverde.
Attenzione: Attivo
solo da aprile a giugno |
|
|
 |
Borgata di Sassari a 14 Km da Alghero e
vicinissima al Lago di Baratz, l'unico naturale di tutta la
Sardegna |
|
|
 |
La Zona Industriale di Alghero a circa 10 Km
di distanza dalla città |
|
|
 |
Località agricola tra i territori di Alghero
e Sassari, nei pressi di S.M. La Palma |
|
|
|
|
|