Las
Tronas, poco a sud della piccola insenatura di El Trò, prende il
nome dai "troni", i blocchi in arenaria che vediamo in primo
piano nella foto 14.
Proprio di fronte ad essi negli
anni '60 venne steso sugli scogli affioranti, in parte
smantellati per ricavarne blocchi di arenaria destinati alla
costruzione degli edifici storici di Alghero, un manto di
cemento. Esso divenne lo spazio a mare riservato all'hotel
Mediterraneo, posto a pochi metri di distanza all'incrocio tra
le via Manzoni e Kennedy ed ora trasformato in condominio.
Chiuso l'hotel, lo spazio rimase disponibile alla libera
fruizione, sino a quando nel 2003 venne riproposta come
stabilimento balneare (foto da 10 a 15).
A pochi metri di distanza si passa
dagli scogli alla spiaggia di sabbia bianca (foto da 1 a 9), una
piccola cala apprezzatissima dalle famiglie anche per la
straordinaria trasparenza dell'acqua (foto 6 e 9) e non amata dai
giovani
Nei pressi (da sud a nord) gli
hotels Carlos V (5 Stelle), Las Tronas (5 stelle) e El Balear (3
stelle).